Quanti tipi di formiche esistono?

LE FORMICHE SI SUDDIVIDONO PER TIPO DI COMPORTAMENTO, OLTRE CHE PER SPECIE DI APPARTENENZA

Ci sono tanti tipi diversi di formiche. E dal momento che le specie sono così numerose, alcuni esperti le suddividono anche in base al comportamento. Le formiche che troviamo in casa o nelle vicinanze sono principalmente di due tipi: le formiche domestiche e le formiche che costruiscono formicai a forma di monticello. Le formiche domestiche si trovano spesso in fila indiana, dirette verso fonti di acqua e cibo. Se vuoi combattere questa specie, è importante distruggere sia le file che il nido, che in genere si trova all'aperto. Le formiche che costruiscono il formicaio a monticello vivono di solito all'aperto e il nido risalta appunto per l'aspetto sgradevole. Ma ci sono anche due tipi di formiche tanto particolari da essersi meritate un nome specifico: le formiche carpentiere e le formiche di fuoco.

Che aspetto hanno le formiche?

Caratteristiche

Ne esistono di tutti i colori e dimensioni. Le formiche assomigliano a vespe prive di ali, anche se quasi nessuna è dotata di pungiglione (con l'eccezione delle formiche di fuoco). Se si osserva da vicino il corpo di una formica, si noteranno anche una o due gobbette sull'area liscia degli ultimi due segmenti. Le formiche hanno queste gobbette, a differenza delle vespe. E le antenne delle formiche sono ripiegate a gomito.

Impara a conoscere le formiche

Formiche domestiche

Nidificano sia in casa che all'aperto. All'aperto preferiscono costruire le loro colonie vicino alle abitazioni e si nascondono nel terreno, sotto oggetti appoggiati al suolo o all'interno delle abitazioni. In casa le trovi in fila, mentre seguono un percorso immaginario verso fonti di acqua o di cibo. Possono infestare e contaminare il cibo.

Formiche che costruiscono il formicaio a forma di monticello

Queste formiche possono anche avventurarsi all'interno delle mura domestiche in cerca di cibo o acqua. I monticelli si trovano nei prati, in aree concimate e lungo marciapiedi, verande, terrazze o nelle fondamenta. I prodotti da esterno sono fondamentali per tenerle sotto controllo.

Formiche carpentiere

Nidificano nelle pareti, nelle soffitte e all'interno di legno marcio o danneggiato dall'umidità. E all'aperto in capannoni, cataste di legname, legno da pavimentazione, tronchi di alberi, canali di scolo e sottarchi. Non si cibano di legno, ma ci fanno il nido e scavano piccole gallerie, che lo danneggiano ulteriormente. Le formiche carpentiere possono morsicare se si tenta di prenderle in mano, ma il morso è meno doloroso della puntura di una formica di fuoco.

Formiche di fuoco

Sono un tipo particolare di formiche che costruiscono il formicaio a forma di monticello, e lo fanno generalmente all'aperto. Oltre a morsicare, hanno anche un pungiglione sull'addome che utilizzano per iniettare veleno in chi osa disturbare loro o il loro nido. La puntura di una formica di fuoco può essere piuttosto dolorosa e più punture possono richiedere l'intervento di un medico.

Il consiglio dell'esperto
queen ant

Dopo che le formiche si sono cibate di Baygon® Esca Formiche, fanno ritorno al nido e trasferiscono l'esca alla regina e alle altre formiche, sterminando così l'intera colonia. Quindi, se si vedono delle formiche attorno a un'esca, non bisogna ucciderle prima che raggiungano la colonia. Occorre dare tempo al prodotto di funzionare. Leggi le istruzioni sull'etichetta per capire quale prodotto fa al caso tuo. Da notare che Baygon® Esca Formiche non è utilizzabile per le formiche di fuoco.

Hai ancora dubbi?
Bug Id
Usa il nostro Identikit Insetti per scoprire con quale tipo di formica hai a che fare.

Sono Presidi Medico Chirurgici. Leggere le avvertenze. Autorizzazione del 08/05/2017