Sapevi che...
Gli scarafaggi sono notoriamente difficili da eliminare, perché si riproducono molto velocemente. Lo scarafaggio tedesco, la specie più piccola, può deporre anche 40 uova alla volta!
---
Fai di tutto per non farli sentire a casa
Non facilitare la vita agli scarafaggi che bussano alla tua porta. Sigilla le porte di entrata per sbarrare la strada agli scarafaggi più grossi. Gli scarafaggi amano nascondersi nei luoghi bui e umidi, come cantine, dispense, sotto il lavello della cucina, in bagno e nelle fenditure tra tubature e muri. Mantenere la cantina asciutta e le tubature in buono stato sarà un vantaggio in più.
---
Il consiglio dell'esperto
Tieni lo spray lontano dalle esche, sia dentro che fuori
Non collocare le esche in aree dove è stato applicato insetticida liquido o spray. In questo modo gli scarafaggi non torneranno al nido e non trasferiranno l'esca agli altri. E non usare prodotti spray sulle esche, perché potrebbe rendere le esche non commestibili per gli scarafaggi.
---
Creature dell'oscurità
Gli scarafaggi si sono evoluti per sopravvivere in condizioni in cui i loro predatori in natura non riescono a vederli: quindi escono spesso quando fa buio, quando cioè noi non riusciamo a vederli ed eliminarli! Ma è interessante sapere che accendendo la luce non si spaventeranno. In realtà sono le vibrazioni, il rumore e le correnti d'aria a disturbarli e a farli tornare al loro nascondiglio buio, non la luce in sé.