Come posso liberarmi dagli scarafaggi?

PREVENIRE CON LA PULIZIA, CONTENERE CON LE ESCHE

Non è sempre possibile liberarsi completamente dagli scarafaggi, ma un mix di pulizia, riparazioni domestiche e trattamenti specifici può fare molto. Prima di tutto occorre pulire bene la casa per eliminare eventuali residui di cibo che possano attrarre gli scarafaggi. Quindi, applica un prodotto spray, sia sugli scarafaggi che nei posti in cui amano nascondersi, come crepe e fenditure. E tieni il problema sotto controllo con le esche, per eliminare gli scarafaggi che non vedi. Infine, usa un prodotto barriera per creare una linea di difesa ed evitare che gli scarafaggi entrino in casa.

Fare pulizia è il primo passo

Un metodo sicuro per combattere gli scarafaggi

kitchen roaches

Gli scarafaggi amano gli stessi cibi che piacciono a noi, quindi per evitare di trovarseli come ospiti è il caso di pulire bene. Liberati da briciole o versamenti di liquidi, soprattutto se si tratta di cibi o bevande ricchi di zuccheri, amidi o grassi. Fai pulizia dietro a forno, frigo e altri elettrodomestici, e riponi i cibi in contenitori sigillati. Liberati di vecchie scatole e giornali, dove potrebbero nascondersi gli scarafaggi. E ricordati di rimuovere eventuali avanzi del cibo di cani e gatti di casa.

5 consigli per l'utilizzo delle esche
  1. Per ottenere i risultati migliori, utilizza tutte le esche incluse nella confezione contemporaneamente. Più esche posizionerai e più le sistemerai vicine a dove hai visto gli scarafaggi - come elettrodomestici, lavanderia, lavelli ecc. - maggiori saranno le probabilità che gli scarafaggi trovino le esche e... abbocchino. Controlla sempre l'etichetta prima dell'utilizzo.
  2. Non utilizzare insetticidi spray o liquidi sull'esca o nell'area circostante, perché altrimenti gli scarafaggi non la mangeranno. E non posizionare mai le esche nelle aree dove hai applicato un prodotto spray.
  3. Sostituisci le esche ogni tre mesi o prima se sono consumate. Verifica l'interno dell'esca con una pila per vedere se c'è ancora prodotto.
  4. Le esche non eliminano gli scarafaggi immediatamente. In realtà, mangiano l'esca e poi tornano al nido, eliminando così anche gli scarafaggi che non vedi. Quindi non preoccuparti se vedi uno scarafaggio subito dopo aver sistemato un'esca!
  5. Le esche per scarafaggi sono pensate per fare concorrenza ad altri fonti di cibo. Ciò detto, più riesci a tenere pulita la casa da residui di cibi e bevande, meglio sarà.
Sapevi che...

Gli scarafaggi sono notoriamente difficili da eliminare, perché si riproducono molto velocemente. Lo scarafaggio tedesco, la specie più piccola, può deporre anche 40 uova alla volta!

---

Fai di tutto per non farli sentire a casa

caulk gun

Non facilitare la vita agli scarafaggi che bussano alla tua porta. Sigilla le porte di entrata per sbarrare la strada agli scarafaggi più grossi. Gli scarafaggi amano nascondersi nei luoghi bui e umidi, come cantine, dispense, sotto il lavello della cucina, in bagno e nelle fenditure tra tubature e muri. Mantenere la cantina asciutta e le tubature in buono stato sarà un vantaggio in più.

---

Il consiglio dell'esperto

Tieni lo spray lontano dalle esche, sia dentro che fuori

Non collocare le esche in aree dove è stato applicato insetticida liquido o spray. In questo modo gli scarafaggi non torneranno al nido e non trasferiranno l'esca agli altri. E non usare prodotti spray sulle esche, perché potrebbe rendere le esche non commestibili per gli scarafaggi.

---

Creature dell'oscurità

light bulb 

Gli scarafaggi si sono evoluti per sopravvivere in condizioni in cui i loro predatori in natura non riescono a vederli: quindi escono spesso quando fa buio, quando cioè noi non riusciamo a vederli ed eliminarli! Ma è interessante sapere che accendendo la luce non si spaventeranno. In realtà sono le vibrazioni, il rumore e le correnti d'aria a disturbarli e a farli tornare al loro nascondiglio buio, non la luce in sé.

Sono Presidi Medico Chirurgici. Leggere le avvertenze. Autorizzazione del 08/05/2017